Chi o cos’è uno zombie? Con Suttree, Cormac McCarthy ne fa un personaggio autobiografico.
Continua...La guerra trasforma la carogna in monumento. Il coraggio dei deboli in Caduta Libera di Nicolai Lilin.
Continua...La carogna come emarginazione criminale e spirito di gruppo ne “L’Educazione Siberiana” di Nicolai Lilin
Continua...Termine freddo ma rassicurante, rappresenta l’idea di progresso e innovazione…con qualche resistenza che piace a Luigi Meneghello
Continua...Origine discussa tra degenerazione popolare di sofisma e verbo greco physân, ricorre nella traduzione Savoy-Luporini di “Guerra e Pace”
Continua...Una parola bastarda, con una storia misteriosa e lontana. Una connotazione dispregiativa attestata tra il ’600 e il ’700, un nuovo fulgore nello slang giovanile del dopoguerra
Continua...Si diffuse negli ambienti militari anche con un significato metaforico. Vera Drisdo, nella sua traduzione di ‘Il maestro e Margherita’ di Bulgakov…
Continua...