Dovendo scrivere una lettera in cui riveliamo qualcosa possiamo intraprendere diverse strade. Ognuna ha i suoi pro e ognuna ha i suoi contro. continuiamo ad analizzarle una per una.
3) Svelare senza svelare: questa è la forma letterariamente più ambiziosa e difficile. In soldoni si tratta di non raccontare nulla in modo diretto ma di far cogliere implicitamente un messaggio. Naturalmente in questo caso è richiesta una capacità di scrittura molto sicura perché è necessario lavorare tanto sulla forma (che deve essere ingannevolmente semplice e trasparente) che sul contenuto (che deve essere quantomai ambiguo e sfuggente). Può essere utile in questo caso, avere in mente i meccanismi che regolano la caccia al tesoro: cospargere di indizi e segnali occulti il testo, conducendo il lettore all’interno di un percorso obbligato che a prima vista non sfocia in nulla e che lo costringe a tornare più volte sui suoi passi per ritrovare il filo di un discorso nascosto a chi non ha la pazienza di fermarsi a rileggere.
Parole chiave: ##parolexdirlo Donna Moderna
Rubrica: Microlezioni di scrittura epistolare
Scritto da: Edoardo Brugnatelli